Creazione – Le Ultime Settimane
Poco prima della sua morte, il Dr. Peter E. Müller-Meerkatz ebbe un ultimo desiderio dal profondo del cuore: la sua storia doveva essere scritta.
Disse: «Mi restano tre giorni di vita, dobbiamo fare in fretta». E così cominciammo –
lui stesso, sua moglie Eva ed io, sua figlia Michaela. Scrivemmo senza sosta, ora dopo ora.
Dopo esattamente tre giorni, il manoscritto era davanti a noi: il libro era terminato.
Ma per lui non era ancora completo. Non era ancora stampato né rilegato.
Con l’aiuto di due giovani di Ruhpolding – Markus e Olesia Mittermeier – l’opera fu prodotta in gran fretta fuori dall’orario di lavoro. A loro va il nostro speciale ringraziamento.
Quando ebbe tra le mani la versione tedesca, per il Dr. Peter non era ancora giunto
il momento dell’addio. «Il libro deve esistere anche in altre lingue», disse. E così iniziai a tradurre – lingua dopo lingua, una dopo l’altra. Ogni volta che una nuova edizione era pronta,
voleva tenerla lui stesso in mano.
Dopo esattamente due settimane l’opera era stata tradotta, stampata e rilegata in undici lingue.
Il Dr. Peter era pieno di orgoglio. Con le sue ultime forze firmò ancora alcune copie.
Pensò fino alla fine a tiratura e vendite, poiché il suo più grande desiderio era che
attraverso il libro si raccogliesse una grande somma di donazioni per i bambini.
Voleva vivere l’intero processo.
Incollò persino lui stesso i francobolli sulle prime spedizioni dei libri.
Il giorno seguente iniziò per lui l’ultima tappa del suo cammino – un tempo di riposo.
Ma prima aveva completato con totale dedizione tutto ciò che per lui era importante.
Un Lascito
Per lui era di fondamentale importanza pubblicare la sua storia, soprattutto per le persone che lo avevano accompagnato nell’attività Amway per oltre cinquant’anni.
Raccontò tutto il suo percorso: il primo incontro, i momenti difficili, ma anche le molte gioie che visse insieme a mia madre Eva. Questo libro è una dichiarazione d’amore per sua moglie – l’amore della sua vita – che lo sostenne giorno e notte per più di mezzo secolo.
Mio padre godeva di grande stima. Era la calma in persona, al tempo stesso colto, intelligente
e pieno di dignità. Ma dopo questo libro, che ha plasmato con noi fino alla sua ultima ora attiva, i lettori lo ammireranno ancora di più.
— Michaela, una delle sue figlie